
Approfondimenti

Investigazioni aziendali sui dipendenti: come non violare la privacy dei lavoratori
Le norme in materia di indagini sui dipendenti per tutelare l’azienda nel rispetto della privacy delle risorse umane

Cessioni NPL: gli ultimi accordi sui crediti deteriorati del 2019 e le prospettive future
I deal tra Istituti bancari, Servicer e Fondi di Investimento degli ultimi mesi in ambito di Non Performing Loans e Unlikely to Pay ed i prossimi sviluppi del mercato.

Recupero crediti giudiziale: quasi il 50% delle imprese debitrici non è più operativa in fase pre-legale, tra i privati il bene più pignorabile è il conto corrente
L’analisi sul profilo del debitore presenta le principali caratteristiche anagrafiche e patrimoniali dei crediti verso persone fisiche e giuridiche nel 2018.

Energia elettrica e morosità: i dati sul credito e le differenze tra mercato libero e tutelato
I trend del settore Utilities in ambito morosità della clientela e gli strumenti utili nella gestione del credito nel mercato retail dell’energia elettrica

Pignoramento stipendio: come rintracciare il posto di lavoro del debitore
Nel recupero crediti giudiziale su persone fisiche uno strumento sicuramente utile per l’Avvocato nella fase preliminare al pignoramento è il rintraccio della professione del soggetto

Licenziamento dipendenti pubblici: le investigazioni nelle Pubbliche Amministrazioni
Le possibilità normative per i Dirigenti Pubblici nella gestione dell’assenteismo attraverso l’attività delle agenzie investigative

Unlikely to Pay: come valutare e gestire i crediti UTP
Parallelamente agli NPL diventa sempre più centrale la gestione dei crediti di probabile inadempienza non ancora entrati in sofferenza.

NPL e Banche: la classificazione per rischio dei crediti deteriorati indicata dalla BCE
In via di definizione la categorizzazione degli Istituti di Credito in base alla loro esposizione in termini di non performing loans e relative coperture

Recupero crediti e pignoramento presso terzi: come procedere ed i limiti di legge
In ambito di recupero crediti giudiziale il pignoramento presso terzi è uno degli strumenti più utili per il Creditore , previo rintraccio dei beni aggredibili presso un terzo soggetto.

Recupero crediti e debiti del defunto: l’eredità, la differenza tra i diversi debiti ed il rintraccio degli eredi
Nel momento in cui una persona muore una delle questioni purtroppo da affrontare è quella relativa all’eredità e agli eventuali debiti del de cuius.

Visura catastale o ipocatastale? Ecco cosa sapere sugli immobili di un particolare soggetto
Le informazioni sugli immobili sono uno strumento utile sia per valutare l’affidabilità di un potenziale partner commerciale che per conoscere i beni di un debitore in ambito recupero crediti.

Abbrevia si trasforma in S.P.A. e rinnova il brand
Comunicato stampa trasformazione in S.P.A. e rinnovamento del brand Abbrevia

HR e Investigazioni aziendali: le ultime sentenze in ambito Risorse Umane
L’orientamento giurisprudenziale sul tema licenziamento per giusta causa e l’utilizzo delle investigazioni per il reperimento di elementi probatori

Come valutare preventivamente i potenziali Clienti? Gli strumenti per le Imprese
Conoscere i propri partner commerciali prima di concedere una fornitura a credito diventa indispensabile per le Imprese e gli strumenti a disposizione sono diversi.

La storia della Donna dal Delitto d’Onore allo Stalking
L’evoluzione legislativa dei reati connessi al genere femminile, dalla violenza domestica al femminicidio, e la situazione ai giorni nostri

Due diligence NPL: i dati reperibili nella valutazione di crediti deteriorati
Le informazioni necessarie per procedere alla definizione del prezzo dei Non Performing Loans in maniera accurata e le differenze tra secured e unsecured.

Rintraccio debitori: le informazioni utili per le Società di Recupero Crediti
I principali dati indispensabili alle agenzie specializzate nel recupero crediti stragiudiziale per poter procedere con le diverse fasi di recupero

Federazione Italiana Investigatori Privati: nominato il nuovo Segretario Generale
L’Amministratore Delegato di Abbrevia, Cosimo Cordaro, nominato nuovo Segretario Generale di Federpol, la Federazione Italiana che tutela i diritti delle Agenzie Investigative e ne supervisiona la qualità

Recupero crediti Utilities: i numeri e le performance nella gestione degli insoluti in ambito Energia
I dati relativi alla gestione del credito per le società di energia elettrica, gas e acqua nel 2017 ed i trend di sviluppo del comparto credito nel settore

NPL 2018: gli sviluppi futuri dei crediti deteriorati secondo gli Esperti del settore
Diversi spunti di riflessione sulla gestione e valutazione degli NPL in Italia e su ciò che aspetta Istituti Bancari, Fondi internazionali e Servicer del Credito durante l’NPL Day 2018
Media & Press

Iscriviti alla newsletter
Abbrevia Comunica
