
Approfondimenti

Pignoramento Automobile: rintracciare il veicolo del debitore per recuperare un credito
Come sapere se il debitore possiede un veicolo potenzialmente pignorabile e le informazioni utili per il creditore

Assenteismo: quanto costa alle aziende e come contrastarlo tra Motivazione e Investigazioni
Quando si può parlare di assenteismo, quali sono i costi per l’azienda e quali gli elementi necessari al datore di lavoro per poter andare avanti con il licenziamento per giusta causa.

I numeri del Recupero Crediti in Italia per Banche, Utilities e Imprese
Le statistiche relative ai crediti affidati con l’obiettivo del recupero nel 2016 per tipologia di settore, le performance di recupero ed il peso di ogni settore sul mercato italiano nel rapporto Unirec.

Gestione, acquisto e cessione NPL: Il parere degli Esperti
Diversi e trasversali gli argomenti trattati durante l’NPL DAY sul mondo dei crediti deteriorati e sulle strategie di valutazione e gestione degli NPLs.

Pignoramento Conti Correnti: il rintraccio come strumento di prevenzione per Creditori e Avvocati
Le differenze tra Fisco e crediti privati o commerciali e l’utilità di rintracciare un conto corrente intestato al debitore nella fase precedente al recupero giudiziale.

Il prezzo degli NPL: le fasi di valutazione e la differenza tra domanda e offerta
Il nodo dei Crediti Deteriorati e della loro cessione passa inesorabilmente per la differenza tra prezzo al quale le banche vorrebbero cedere e prezzo al quale gli operatori vorrebbero acquistare.

Investigazioni aziendali su Dipendenti Infedeli: dalle assenze seriali ai permessi 104 fino alla finta malattia
Ecco le principali azioni che, se provate, sono in grado di portare al licenziamento del dipendente per giusta causa e i casi reali degli ultimi mesi.

Il Bullismo non vince: Bullismo e Cyberbullismo tra nativi digitali
A Riva del Garda l’evento formativo organizzato dal Generale Luciano Garofano, l’Associazione “Trentino Storia e Territorio” e lo Studio Grafologico Sartori sul tema del bullismo nel contesto odierno.

Ritardi nei pagamenti: le imprese italiane migliorano la gestione dei propri crediti nel 2017
I dati dei pagamenti commerciali relativi alle imprese italiane divisi per aree geografiche e settori merceologici nello studio di Cribis.

Il mercato degli Npl italiano: dimensioni, distribuzione per settori e trend 2017
Una panoramica interessante e dettagliata sui crediti deteriorati italiani, sulla loro distribuzione geografica e per settore e sulle transazioni del primo trimestre dell’anno nel Market Watch di Banca Ifis.

Uomo, sopra i 40 anni e imprenditore. E’ il debitore italiano secondo Abbrevia DebtScreening.
Il rapporto sui comportamenti del debitore per l’anno 2016, curato da Abbrevia Lab, offre una fotografia del debitore medio e delle principali differenze a livello territoriale.

Abuso permessi Legge 104 e Investigazioni: i diversi casi di illeciti e le sentenze
Negli ultimi mesi sono diverse le sentenze che riguardano i permessi Legge 104 e gli abusi da parte di dipendenti pubblici e privati; vediamo alcuni casi specifici.

Le 10 cose da sapere su un nuovo potenziale cliente
Le informazioni utili da conoscere prima di iniziare un rapporto di lavoro con un partner commerciale per valutarne l’affidabilità.

Avvocati e Recupero Crediti: norme, azioni e strumenti dal punto di vista legale
Le vie che l’avvocato può seguire per svolgere l’attività di recupero di un credito per il proprio assistito

Indagini per recupero crediti: il ruolo dell’Avvocato
Quando un soggetto vanta un credito su una persona fisica o giuridica il ruolo dell’avvocato diventa fondamentale per valutare le diverse possibilità.

I motivi per verificare le informazioni su un partner commerciale o un debitore: 3 casi reali.
I racconti degli episodi in cui essersi affidarti ad informazioni statiche da banche dati pubbliche hanno portato a problemi e perdite di tempo e risorse.

Rintraccio Debitori: come effettuare una ricerca massiva di nominativi?
Istituti di credito, Finanziarie, società di Factoring e Utilities: in comune hanno una mole di posizioni creditizie in carico e la necessità di conoscere alcune informazioni utili in ambito di recupero crediti.

Le indagini preliminari e gli strumenti in possesso degli avvocati
Le informazioni necessarie ai consulenti legali per poter proteggere gli interessi dei propri clienti nelle indagini sul recupero crediti, in quelle aziendali, private e difensive.

L’importanza di monitorare clienti e fornitori
Il monitoraggio continuo dei propri partner commerciali è certamente un metodo per prevenire rischi e tutelare i propri interessi

Nasce la prima Fiera del Credito Italiana: appuntamento al 2018.
L’Expo sul Credit Management and Collection raccoglierà e racconterà ad un pubblico di professionisti l’intera filiera del settore del credito.
Media & Press

Iscriviti alla newsletter
Abbrevia Comunica
