Partner & Convenzioni
Abbrevia, a dimostrazione di qualità e professionalità dei servizi offerti, mette in atto partership e convenzioni con importanti attori del settore economico/finanziario.

Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
La Cassa Forense è l’ente previdenziale italiano dedicato agli avvocati iscritti agli Albi forensi e ne garantisce le tutele previdenziali e assistenziali. Abbrevia ormai da diversi anni collabora con la Cassa Forense e la categoria degli Avvocati nella gestione del recupero crediti giudiziale. Le indagini di Abbrevia, propedeutiche alla fase di pignoramento, vengono sviluppate con l’obiettivo di fornire al Legale le informazioni anagrafiche e patrimoniali utili al recupero del credito in sede giudiziaria. La partnership con gli Avvocati si amplia poi nel campo delle investigazioni aziendali, private e penali, volte al reperimento di elementi probatori utilizzabili in giudizio.
La Convenzione tra Abbrevia e Cassa Forense mette a disposizione dei Legali delle condizioni agevolate sia dal punto di vista delle modalità di collaborazione che da quello economico, offrendo inoltre una consulenza tecnica continua in ambito investigativo.
web: www.cassaforense.it

ANCL – Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro
ANCL, costituita nel 1953 e con oltre 6000 iscritti, è l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro che cura gli interessi della categoria a livello istituzionale fungendo inoltre da Sindacato Unitario. Abbrevia collabora da anni con i Consulenti del Lavoro per fornire servizi e approfondimenti investigativi utili ai professionisti nella gestione di diverse tipologie di casistiche legate alla gestione delle risorse umane, dal fenomeno dell’assenteismo alla concorrenza sleale e l’infedeltà aziendale. Abbrevia inoltre affianca il Consulente del lavoro nella propria attività e nell’assistenza alle imprese anche in ambito di gestione del credito, sia preventiva che legata al recupero.
A conferma della collaborazione con la categoria nasce la Convenzione tra Abbrevia e ANCL che mette a disposizione dei Professionisti delle condizioni agevolate ed una consulenza formativa continua sui temi investigativi.
web: anclsu.com

GIDP – Associazione Direttore Risorse Umane
GIDP, fondata nel 1977, oggi opera su un Network composto da più di 4200 Direttori di area, che rappresentano le maggiori realtà imprenditoriali italiane, con l’obiettivo di riunire gli HR Manager e coinvolgerli in momenti di formazione e crescita personale. Abbrevia e GIDP collaborano con gli Associati in ambito di investigazioni aziendali, con un focus particolare verso i fenomeni dell’assenteismo, dell’infedeltà aziendale ed in generale verso le problematiche complesse legate alla gestione delle risorse umane, per le quali si necessitano approfondimenti investigativi.
web: www.gidp.it

AICS – Associazione Italiana Customer Service
L’ Associazione Italiana Customer Service (AICS), promuove lo sviluppo delle professionalità legate al Customer Service Management, proponendosi come punto di riferimento culturale e professionale in Italia sui temi della Customer Care, rivolgendosi ai responsabili delle funzioni aziendali ed istituzionali che pongono il Cliente al centro delle proprie attività amministrative e gestionali. Abbrevia è partner di AICS ormai da tanti anni e collabora costantemente con Credit Manager e Customer Service Manager associati, rappresentanti le principali imprese italiane, per migliorare e facilitare la loro professione e studiare insieme nuove soluzioni e processi.
web: www.aicsweb.it

ACMI – Associazione Credit Manager Italia
Acmi, nata nel 1974 e ad oggi composta da 600 aderenti, è un’associazione di persone che operano nelle aziende, o per le aziende, per creare valore attraverso una corretta gestione del credito, con l’obiettivo di facilitare un sistema di relazioni per agevolare lo scambio di esperienze ed informazioni tra chi in azienda si occupa di Credit Management nonché promuovere, diffondere e mantenere lo spirito di collaborazione e solidarietà tra i propri membri. Abbrevia collabora da anni con ACMI con l’obiettivo di condividere con gli associati problematiche ed esigenze e fornire soluzioni personalizzate.
web: www.acmi.it

UNIREC – Unione Nazionale Imprese a tutela del Credito
Nata nel 1998 dall’unione di AIIREC e ASSOREC, oggi conta 200 associati che nel complesso compongono l’80% del mercato del recupero crediti, UNIREC rappresenta la categoria promuovendo la tutela del settore, tramite un’attenta selezione all’ingresso, grazie a strumenti di formazione continua e con un approccio etico nella relazione tra creditori e consumatori, finalizzato a soluzioni sostenibili, concilianti e personalizzate. Abbrevia fa parte di UNIREC da diversi anni e collabora con questa per portare avanti gli interessi della categoria e seguendo le linee guida ed il codice etico che fa dell’Unione e dei suoi associati una garanzia di qualità e professionalità.
web: www.unirec.it

FEDERPOL – Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni, le Informazioni e la Sicurezza
FEDERPOL, istituita nel 1957 e composta da oltre 1000Agenzie Investigative si propone come punto di riferimento di tutti gli Investigatori Privati Italiani, in possesso dei prescritti requisiti di legge, muniti di apposita licenza rilasciata dai Prefetti delle singole Province Italiane. La Federazione tutela gli interessi della categoria e la rappresenta di fronte alle Istituzioni ed i vari stakehoders; inoltre si impegna nella definizione di linee guida e percorsi formativi che assicurano la qualità e professionalità delle Agenzie iscritte. Abbrevia fa parte di Federpol da anni e sostiene l’attività della Federazione e si attiene al codice etico ed alle metodologie che questa promuove.
web: www.federpol.it