
Approfondimenti

Ripartire nel 2021: parole d’ordine Innovazione ed Evoluzione
Il 2021 sarà un anno all’insegna dell’innovazione e del cambiamento in casa Abbrevia: ecco il primo

Credit Manager nel post-Covid: il 56% chiede migliori strumenti e informazioni
Il mondo dei credit manager è pronto a cambiare il proprio approccio alla gestione del cliente e del credito per rispondere alla crisi economica attuale.

“La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai”Buone Feste da tutti noi
Questo Natale abbiamo scelto di supportare gli obiettivi futuri di quattro realtà diverse. Quattro progetti che con il loro lavoro rispecchiano ciò che vogliamo contribuire a migliorare.

Analisi del rischio di credito: come continuare a parlare di futuro
Valutare il rischio di credito di un partner commerciale serve ad affrontare con più sicurezza ogni azione finanziaria. Oggi ancora di più.

Osservatorio DebtScreening NPL 2020: il ritratto del debitore tipo, in un periodo atipico
Per il 2020, il nostro Debt Screening ha raccolto i dati del cluster NPL. Nel primo semestre, il debitore tipo mantiene i propri connotati, ma cambia situazione patrimoniale.

La gestione del credito nei tempi lunghi della ripresa: conosci davvero i tuoi clienti?
In tempi di crisi, la conoscenza della propria customer base è la chiave di volta per una gestione del credito ottimale. Lo stato di salute economica dei tuoi clienti può aiutarti a tutelare i tuoi flussi di cassa.

Se lo smart working diventa il nuovo assenteismo: i dati dell’Osservatorio 2020
Per lo studio “Smart working, Assenteismo e HR Management”, l’80% delle aziende lo ha accolto senza ripercussioni, ma più della metà ne teme l’abuso.

Smart-working e Assenteismo: novità e previsioni di un connubio ancora attuale
Smart working e assenteismo: un’associazione spesso automatica, che però oggi ha bisogno di essere affrontata con un mindset diverso, al passo con i tempi.

Mercato Telco e recupero crediti: aggiornare i dati dei portafogli insoluti per agire con consapevolezza
Il mercato TLC in Italia farà da perno per avanzare nella sfida digitale. Ma per stare in piedi dovrà fare i conti con nuovi processi di customer e credit management.

L’evoluzione del recupero crediti e il mondo Unirec: i risultati della Digital Conference 2020
Anche il mercato del recupero crediti sta risentendo dello scenario globale post emergenza. Il X Rapporto Unirec fotografa uno scenario complesso in cui l’innovazione farà da base per costruire opportunità.

Pignoramento autoveicoli: rintracciare l’auto del debitore per il recupero crediti giudiziale
Anche il pignoramento autoveicoli è escluso dalla sospensione inserita nel Decreto Agosto. Il creditore può quindi rivalersi sulle auto del debitore, secondo casi e limiti di legge.

Gli strumenti per tutelarsi dall’inquilino moroso: cosa fare per evitare sorprese
Un inquilino moroso può rendere la locazione immobiliare un vero incubo. Per evitare sorprese (e spese legali), ecco quali informazioni è opportuno ricercare.

Banche Italiane e NPL 2020: il futuro per la gestione dei crediti deteriorati
Tra banche italiane e NPL, l’ipotesi di una bad bank europea e i nuovi scenari della gestione crediti deteriorati. Quali saranno i temi di discussione futuri?

Fusioni e acquisizioni finanziarie: come valutare la reputazione delle società su cui investire
Le operazioni di finanza straordinaria sono un importante fattore di crescita aziendale. Anche l’accertamento reputazionale è essenziale per investire al meglio fondi e fiducia.

La legittimità del licenziamento per giustificato motivo nel post emergenza
Il contesto sociale attuale ha causato il blocco dei licenziamenti. Ma non in tutti i casi: se c’è giustificato motivo soggettivo o giusta causa, l’azienda può far valere i propri diritti.

Ricalcolo dell’assegno di mantenimento: gli aspetti da considerare per chi lo chiede e chi lo versa
Il calcolo dell’assegno di mantenimento può variare a seguito di cambiamenti nelle condizioni patrimoniali degli ex coniugi. Per questo è importante accertarne la veridicità.

Gestione del credito digitalizzata: il ruolo dell’analisi preventiva per migliorare il ciclo end-to-end nelle Utilities
Digitalizzazione e gestione del credito: come migliorare il binomio per le imprese 4.0 e ottimizzare l’intero ciclo di gestione delle posizioni creditizie.

Bonus fotovoltaico del 110% e cessione del credito d’imposta: come tutelare il rapporto tra Utility e Cliente
La normativa che prevede il bonus del 110% sull’installazione di impianti per l’efficientamento energetico prospetta importanti novità per le Utilities interessate dalla trasformazione delle detrazioni in credito d’imposta.

NPL e UTP: le prospettive del sistema bancario nell’altalena economica del post emergenza
L’evoluzione della gestione dei crediti deteriorati in base alle recenti previsioni economiche: l’altalena di banche e servicer tra NPL e UTP.

Smart-working in Italia nel 2020: premesse e promesse per la gestione delle Risorse in una nuova modalità di lavoro
Lo smart-working oggi è un tema (oltre che un termine) dibattuto, che fa sorgere interrogativi al momento di stabilire la gestione ottimale delle Risorse a distanza.
Media & Press

Iscriviti alla newsletter
Abbrevia Comunica
