Skip to main content

Valor X: la nuova frontiera dell’analisi di affidabilità commerciale di Abbrevia

Nella dinamicità del mondo del lavoro, le informazioni sono alla base di ogni decisione. La velocità del cambiamento ci impone informazioni sempre più rapide, complete e affidabili. Questo vale anche, e in alcuni casi soprattutto, quando si parla di affidabilità commerciale. Che si tratti di scegliere un nuovo fornitore, valutare un potenziale cliente o analizzare i propri partner commerciali, la qualità dei dati che abbiamo a disposizione fa la differenza tra una scelta sicura e un rischio evitabile. Il margine d’errore che le aziende possono permettersi è sempre più sottile. Ecco perché abbiamo creato Valor X: la nuova frontiera dell’analisi di affidabilità commerciale di Abbrevia.

Affidabilità commerciale: cos’è e perché conta

Ogni impresa, grande o piccola che sia, si trova quotidianamente a stringere rapporti con clienti, fornitori e partner. Ma come capire se l’azienda con cui ci si sta interfacciando è realmente solida, se onorerà i propri impegni e se rappresenta un partner affidabile? È qui che entra in gioco il concetto di affidabilità commerciale: la capacità di un’impresa di rispettare gli accordi economici con correttezza e puntualità.

Un’accurata analisi di affidabilità rappresenta la migliore risposta all’esigenza di ridurre i rischi legati a insolvenze, ritardi nei pagamenti o collaborazioni con realtà poco trasparenti o inaffidabili. Un tipo di valutazione, basata su ricerche approfondite e report tradizionali, che però necessariamente deve evolversi nel tempo per stare al passo con l’aumento della complessità del mercato.

Oggi, le aziende hanno bisogno di decisioni veloci e sicure, ma serve fare attenzione: report rapidi rischiano di restituire informazioni superficiali, report complessi rischiano di rallentare i processi e aumentare i costi. Inoltre, senza un monitoraggio continuo, le valutazioni diventano presto obsolete.

Per rispondere a queste esigenze, l’analisi dell’affidabilità commerciale di Abbrevia si è evoluta, integrando tecnologie come l’intelligenza artificiale. Valor X nasce con questo obiettivo: centralizzare i dati ufficiali e potenziare le analisi attraverso fonti private e IA. Una soluzione innovativa che offre valutazioni approfondite e monitoraggio per 12 mesi, a supporto dei processi decisionali delle imprese.

L’analisi dell’affidabilità commerciale fra passato e futuro: perché nasce Valor X

Se da un lato il punto di forza dell’analisi di affidabilità commerciale tradizionale è un’approfondita analisi di bilancio e il contributo di indagini mirate condotte da specialisti, dall’altro quello di un approccio più “smart” risponde all’esigenza di velocità e sintesi, offrendo uno score e un limite di credito in tempi rapidi.

Abbrevia ha finora proposto ai propri clienti entrambe le soluzioni. Ora però non è più necessario scegliere fra tradizionale e smart: Valor X è la nuova frontiera dell’analisi di affidabilità, progettato proprio per essere un punto di incontro tra approfondimento e immediatezza.

La vera forza di Valor X sta nell’integrazione di quattro elementi chiave:

  • il Credit Monitor, strumento interno che assicura una riclassificazione precisa e puntuale dei bilanci;
  • la partnership con InfoCamere, a garanzia dell’autorevolezza informativa;
  • l’intelligenza artificiale, capace di produrre valutazioni evolute e personalizzate;
  • le verifiche dei nostri analisti, che aggiungono un livello di approfondimento più granulare e qualificato.

Il prodotto è disponibile in due versioni:

  • Lite (con evasione in 2 giorni), pensata per chi cerca rapidità e sintesi;
  • Premium (con evasione in 7 giorni), con contenuti aggiuntivi ad alto valore, come il rintraccio bancario, gli appalti pubblici e gli aiuti di Stato.

Affidabilità commerciale: i contenuti innovativi di Valor X

Valor X va oltre i dati tradizionali, offrendo strumenti concreti per comprendere e monitorare l’affidabilità di un’azienda. Tra i contenuti più innovativi:

  • Storia delle modifiche: grazie all’intelligenza artificiale, il report ricostruisce i principali eventi aziendali, come trasferimenti, fusioni, scissioni e subentri, evidenziando l’evoluzione dell’impresa nel tempo.
  • Analisi di bilancio: i dati economico-finanziari vengono scandagliati in profondità, con valutazioni personalizzate in base alla natura giuridica dell’azienda. Per le imprese corporate, i bilanci vengono inoltre riclassificati con il supporto del Credit Monitor.
  • Analisi settoriale: contestualizza l’andamento dell’impresa rispetto al mercato di riferimento, fornendo un quadro chiaro delle tendenze e dei benchmark di settore.
  • Monitoraggio continuativo: incluso per 12 mesi (eccetto per soggetti NO REA), permette di aggiornare costantemente le informazioni e intercettare tempestivamente eventuali variazioni.

Completano l’offerta indicazioni su rapporti con la PA, rintraccio bancario, appalti pubblici e aiuti di Stato (nella versione Premium), oltre alla visura storica di InfoCamere, evidenziata nelle sezioni chiave come anagrafica, unità locali, attività e ruoli aziendali.

Con Valor X, Abbrevia mette a disposizione un’analisi di affidabilità commerciale completa, strutturata e aggiornata, per supportare decisioni aziendali sicure e consapevoli.

Guida completa all’antiriciclaggio