Le notizie di oggi dal mondo Npl con Banca Ifis che rileva due portafogli per 573 mln e Creval che ne cede uno da 50 mln
Le principali notizie del giorno sul mercato del credito, il mondo delle informazioni commerciali e delle investigazioni
Giornata di grandi movimenti dal settore dei crediti deteriorati con Banca Ifis ancora protagonista con l'acquisto di due portafogli NPL per un valore complessivo di 573 mln; dall'altra parte Creval cede un portafoglio di crediti insoluti pari a 50 mlm.
Anche San Marino al centro della questione NPL senza considerare lo scandalo della falsificazione dei conti patrimoniali.
Trovate le news complete nelle relative testate.
Milano Finanza
Npl, ecco una soluzione di sistema
Le autorità di vigilanza europee e italiane hanno messo in evidenza che il maggiore problema del sistema bancario italiano è l’ingente quantità di crediti deteriorati, che ammontano a circa 360 miliardi
Banca Ifis rileva altri due portafogli npl per 573 mln
Banca Ifis ha concluso altre due operazioni di acquisto di portafogli di crediti per un valore nominale complessivo di circa 573 milioni.
Nouy: il Montepaschi è solvibile
L’annuncio è stato dato con l’aplomb che caratterizza lo stile di Danièle Nouy, ma ha comunque lasciato il segno. Ieri il numero uno della Vigilanza Bce ha certificato ufficialmente la solvibilità del Montepaschi, un passaggio fondamentale per la messa in sicurezza della banca senese.
Creval cede portafoglio Npl da 50 milioni
Un altro passo per migliorare la sua qualità dell'attivo. Il Credito Valtellinese ha comunicato questa mattina di aver sottoscritto un accordo per la cessione di un portafoglio di crediti non performing secured per un valore lordo di libro di circa 50 milioni di euro, a fronte di una valorizzazione complessiva del portafoglio pari al 44% circa del valore lordo di libro.
Il Sole 24 ore
A San Marino è scontro sugli Npl
Continua senza esclusione di colpi, a San Marino, la battaglia per il controllo delle leve di comando della finanza del Paese e delle sue banche.
Bce: «Sul salvataggio Bpvi e Veneto deciderà la Commissione europea»
Banca centrale europea «ha già condiviso con la Commissione europea informazioni su Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza» e spetta alla Commissione “il ruolo guida” nel decidere sulla richiesta di ricapitalizzazione precauzionale delle due banche venete, ha detto ieri il capo della vigilanza bancaria della Bce, Danièle Nouy.
La Legge per Tutti
Accertamento fiscale sul curriculum on line del professionista
Accertamento Irpef per presunti redditi non dichiarati ed emersi dagli incarichi indicati sul sito internet del professionista: avviso legittimo con possibilità di prova contraria.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza d'uso e per attivitè commerciali. Continuando ad usufruire di questo sito o cliccando su "Prosegui", l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.