Le notizie del week-end: il valore degli Npl secured, Carige si prepara alla cessione, Equitalia-AER con conflitto di interessi
Le principali notizie del giorno sul mercato del credito, il mondo delle informazioni commerciali e delle investigazioni
Le principali news dal fine settimana con un'analisi sul valore degli npl quando sono coperti da immobili, la cessione di Carige e le garanzie messe in campo e la sfida per Prelios.
Dal settore del recupero crediti e delle indagini patrimoniali il conflitto di interessi tra Agenzia delle Entrate e AER e alcuni dettagli sull'inquilino moroso e i canoni non pagati.
Trovate le news complete nei siti delle relative testate.
Milano Finanza
Banche, le semestrali che faranno boom
Le banche italiane sono pronte a presentare i conti del primo semestre 2017. Inizierà Intesa Sanpaolo, che li pubblicherà il primo agosto. Sul comparto si sono dissipate le nubi sulle situazioni più critiche, quelle di Mps e delle due venete. L’intervento statale ha riportato stabilità e fiducia. In borsa gli istituti italiani sono andati meglio dei rivali Ue.
Npl, se c’è l’immobile vale 33
Mentre sui sistemi dei servicer italiani si stanno riversando decine di miliardi di euro di npl cartolarizzati da gestire, a seguito delle mega cessioni annunciate da parte di Unicredit (17,7 miliardi), Mps (26,1 miliardi), banche venete (16,8 miliardi) e Rev (9,1 miliardi), i prezzi di cessione dei portafogli cominciano a individuare dei trend precisi.
Il Sole 24 ore
CreVal: «Con meno Npl, alleanze più facili»
Un occhio al miglioramento della qualità degli attivi, l'altro all'efficientamento dei processi. Con l'obiettivo finale di accrescere la redditività. Centrato con successo il target della maxi-cartolarizzazione da 1,4 miliardi, ora i vertici del Creval guardano avanti. E tracciano la road map dei prossimi trimestri.
Carige, parte il piano per vendere gli immobili a Milano, Roma e Londra. Via al “progetto Spada” per cedere 1,2 miliardi di Npl
Sarebbe in mano al consulente Jones Lang LaSalle (Jll) il mandato per cedere importanti immobili di Carige, piano propedeutico al lancio dell’aumento di capitale da 500 milioni. Contemporaneamente è prevista la cessione di un portafoglio di 1,2 miliardi di Npl.
Duello tra cinesi e americani per mettere le mani su Prelios
Un’estate calda a colpi di rilanci in casa Prelios. È di oggi la notizia che i cinesi di Cefc non mollano la presa sulla società immobiliare della Bicocca e hanno presentato un’offerta vincolante per il 44,86% del capitale di Prelios detenuto da Intesa, Pirelli, Unicredit e Fenice a 0,116 euro ad azione, con un premio del 10,48% rispetto all’offerta arrivata ieri sempre sulla stessa quota di capitale dagli americani di Davidson Kempner tramite la controllata Burlington loan management a 0,105 euro per azione (64,25 milioni di euro).
Studio Cataldi
Entrate-Equitalia: Rizzetto, ora il controllato è anche il controllore
L'interrogazione parlamentare sui dubbi di costituzionalità della fusione di Equitalia e Aer. La questione intanto sarà decisa dal Tar Lazio
Mobbing: cinque criteri per l'accoglimento della domanda
Le lamentele sono la prova di un rapporto lavorativo problematico, questo è certo. Tuttavia non sono la dimostrazione di un conclamato disegno persecutorio, ossia di una trama ordita dall'amministrazione a danno del dipendente.
La legge per tutti
Agenzia Entrate: difesa dal pignoramento del conto corrente
L’Agente per la riscossione può ordinare alla banca di versare direttamente allo Stato i soldi depositati dal contribuente sul proprio conto corrente, fino a quando il debito non è stato completamente estinto.
Inquilino moroso: posso non dichiarare i canoni non pagati?
Come non dichiarare nella prossima dichiarazione dei redditi la somma non percepita di un inquilino moroso? Questa somma è sempre stata dichiarata nel 730 con un aggravio di tasse.
Assenza dal lavoro per malattia e obblighi di comunicazione
In caso di assenza dal lavoro per malattia il dipendente ha l’obbligo di comunicarlo tempestivamente al datore di lavoro. Per potersi legittimamente assentare, infatti, il lavoratore deve rispettare delle regole ed effettuare una serie di comunicazioni. Vediamo quali.
Tempi
Interrogatorio all’investigatore
Dato che è un preciso obbligo del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nell’ingresso del suo ufficio milanese fa bella mostra di sé l’autorizzazione del prefetto «a esercitare l’attività di investigazioni, ricerche e raccolta di informazioni per conto di privati». Marianna Vintiadis, però, non ha nulla a che spartire con i più classici Tom Ponzi, nel senso che non è certo un’ordinaria investigatrice privata.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza d'uso e per attivitè commerciali. Continuando ad usufruire di questo sito o cliccando su "Prosegui", l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.